Calcio a 5, il Superaequum scalda i motori per la B: al via al primo allenamento in casa. Ecco tutte le fasi

Il Superaequum torna in campo con un gruppo nuovo ma solido. Cimini:" Stesso entusiasmo ma più testa"

Giocatori e staff Superaequum

Entusiasmo alle stelle per il Superaequum di mister Fabio Cimini che ieri, lunedì 1 settembre nella nuova sede del Palasport di Bussi, è tornato in campo per svolgere la prima preparazione in vista delle prossime gare di Coppa Divisione contro Sulmona Futsal e Sport Center Celano, rispettivamente il 13 ed il 27 settembre. Parte, dunque, anche per i gialloblu la nuova stagione sportiva di Calcio a 5 25/26, che vedrà i ragazzi di mister Cimini all'interno di un campionato di livello nazionale come quello della serie B, che calerà ufficialmente il sipario a partire da sabato 11 ottobre. Ricordiamo che il Superaequum, nonostante alcune pesanti cessioni, viene da una vasta campagna acquisti molta solida, con tanti giocatori nuovi ma già ben rodati tatticamente e con prestigiosa tecnica nelle gambe. Alacre ed oculato è stato il lavoro della società gialloblu nel costruire un gruppo forte ed ambizioso, che si appresta a recitare un ruolo tra i protagonisti dell'imminente campionato. Per quanto concerne l'allenamento, è consistito principalmente di due fasi: la prima, più tecnica e di riscaldamento, articolata in preparazione muscolare, corsa, triangolazioni di passaggi, tocchi rapidi e rotazioni; la seconda, più tattica e dinamica, improntata esclusivamente su una partita tecnica di riscaldamento: passaggi rapidi, fase difensiva, incursioni, fase di non possesso, schemi tattici, chiusure, diagonali, rotazioni, precisione di tiro e gestione della palla. Oltre ai giocatori, erano presenti, con l'attiva partecipazione dell'assessore con delega allo sport di Bussi Sonia Ammazzaloroso, anche tutto lo staff dirigenziale del Superaequum con il presidente Giovanni Ghiani, il direttore generale e sportivo William Del Monaco, i dirigenti accompagnatori Corrado D'Alfonso e Gabriele Zaccardi, il vicepresidente onorario Fabio Gerasoli ed i dirigenti onorari della famiglia Padovani. Tra lo staff tecnico immancabili il mister Fabio Cimini ed il nuovo preparatore atletico, nonchè preparatore dell'Ovidiana Sulmona, Guido Verrocchi, che ha condotto subito con spiccata professionalità la prima parte della fase atletica. All'interno dello staff troviamo il medico dottor Giorgio Felzani ed il nuovo fisioterapista Fulvio Vitiello, che viene da una rinomata esperienza come responsabile dello staff medico dell'Atalanta Calcio. A chiudere la lista la presenza dell'addetto stampa e cronista ufficiale Matteo Bianchi. Inoltre, un ringraziamento va riserbato alla società Scafa Volley, gestore del campo sportivo di Bussi, che ha subito mostrato calorosa accoglienza ed ampia disponibilità alla squadra. I ragazzi gialloblu hanno dimostrato passione, altruismo, serietà, impegno, voglia di crescere e grande inclusività per i nuovi arrivati, i quali si sono messi tempestivamente all'opera con giocate pirotecniche ed esplosive doti tecnico-tattiche. Di seguito l'intervista integrale post-allenamento all'allenatore Fabio Cimini:

Quali sono gli aspetti da cui ripartire per tornare a grandi livelli?
"La prima cosa è non dimenticare quanto fatto. Questo ci deve dare entusiasmo e voglia, ma non ci deve far cullare perchè sappiamo che è una categoria completamente diversa rispetto alla C1. Ci troviamo ad un livello nazionale all'interno di un girone abbastanza ostico con trasferte e partite difficili. Dobbiamo mantenere lo stesso entusiasmo dell'anno scorso, ma più testa a questo campionato."

Come ha visto i ragazzi in allenamento, soprattutto i nuovi innesti?
"Vedo molto entusiasmo ed è giusto che sia così.  Strada facendo cureremo tutti quegli aspetti che servono per fare una buona stagione."

Come verranno analizzati gli allenamenti in questi primi giorni?
"Innanzitutto punteremo a trovare una forma fisica ottimale. Sappiamo già di aver impegni abbastanza ravvicinati, quindi cercheremo di arrivare ad una buona condizione fisica e, nel contempo, lavoreremo anche dal punto di visto tecnico-tattico."

Il Superaequum è pronto per tornare a brillare, e voi?