Under17, brusco stop per l'Olympia Ovidiana: al "Gran Sasso" termina con un netto 5-0 per gli aquilani
L'Academy L'Aquila comanda 5-0 in patria e dilaga in vetta alla classifica, l'Olympia Ovidiana frana in difesa e manca la tripla. Cipollone firma la sua quarta doppietta in stagione
Seconda sconfitta in trasferta per i sulmonesi e settima vittoria consecutiva per gli aquilani: questo l'ultimo aggiornamento della settima giornata del campionato regionale U17 che, sulle tribune dello stadio "Gran Sasso" dell'Aquila, si è aperta con il primo importante anticipo targato Academy L'Aquila contro Olympia Ovidiana Sulmona, conclusosi con un perentorio 5-0 in favore degli invalicabili padroni di casa. Grazie a questo successo, i rossoblu hanno staccato la vetta con 21 punti e mantenuto indenne il proprio reparto difensivo, attualmente il secondo migliore per efficacia. Per quanto riguarda le "furie biancorosse", è scivolato il terzo successo consecutivo dopo i roboanti risultati maturati con Castrum e Fucense. Il primo tempo si è spento sul risultato di 2-0 per i locali aquilani, passati in avanti dopo venti minuti per mano del difensore Sergio Verzella, che ha festeggiato il suo primo gol in stagione e, poco prima della fine, firmatari del raddoppio con l'ineffabile centrocampista Alessandro De Felice, il quale ha gonfiato la rete per la quinta volta in sette apparizioni. Una volta terminata la pausa, i campioni rossoblu hanno ricaricato le batterie eclissando totalmente, con tracimante energia, una difesa sulmonese oggettivamente in grande difficoltà e senza dubbio deficitaria dal punto di vista della compattezza rispetto alle precedenti sfide, ma senza troppe colpe visto il pauroso momento di forma dell'avversario. Infatti, esattamente al minuto 60, è cominciato lo show condotto doppiamente dalla stella Giovanni Cipollone: prima è saltato insaccando un palpitante 3-0 e poi ha spiccato il volo calando un veemente poker che ha permesso di toccare la sua quarta doppietta stagionale. Numeri da vero bomber per l'attaccante, dal momento che è riuscito a mettere sul pezzo un computo di 10 reti, obiettivo che gli ha conferito temporaneamente la medaglia di bronzo nella classifica marcatori generale. Durante l'ultimo quarto d'ora, il centrocampista Alessio Molinaro ha piazzato una dura manita che ha messo l'ennesimo punto esclamativo sull'incontro. Insomma da una parte abbiamo avuto un'Aquila organizzata tatticamente, dominante sotto porta e schermata in difesa; dall'altra parte, al contrario, un Sulmona sterile in fase realizzativa e troppo morbido nel chiudere gli spazi. In casa contro la Folgore Delfino Curi Pescara gli ovidiani avranno bisogno di unire le forze per tornare ad abbracciare i tre punti, sopperire alla costruzione di una maggiore intesa tra reparti e, soprattutto, garantire continuità di risultati.