Eccellenza, verso Pontevomano - Ovidiana Sulmona: ecco chi ha recuperato e chi è indisponibile
Tra assenti e recuperi l'analisi delle probabili scelte del tecnico sulmonese Casanova per la trasferta di domani contro il Pontevomano. Scipioni torna in gruppo, Marcelli recupera?
Ora o mai più: questo lo sfondo che caratterizzerà l'imminente sfida, precisamente l'ottava del campionato d'Eccellenza, tra due squadre che hanno bisogno di svoltare positivamente la stagione ed allontanare i fantasmi degli ultimi risultati: da un lato i teramani del Pontevomano di Cifaldi, lasciato all'ultimo posto in classifica ancora a secco di vittorie, dall'altro l'Ovidiana Sulmona di Casanova, attualmente incastrata in zona play-out e venente da due pesanti sconfitte consecutive contro Cupello e quella più recente contro la Fucense, quest'ultima stravolta a causa di innumerevoli ed inspiegabili errori arbitrali che hanno colpito esclusivamente gli ovidiani, ragion per cui il presidente sulmonese Oreste De Deo e la società tutta, mediante un comunicato ufficiale redatto dalla stessa società, ne hanno denunciato i fatti chiarendo tutte le singole situazioni e definendosi profondamente indignati per quanto accaduto, con la forte intenzione di tutelare la dignità degli atleti, difendere i propri tifosi e tesserati, onorare la storia calcistica ultracentenaria cittadina e valorizzare la dedizione dell'intero staff. Tornando al sodo, si precisa che il fischio d'inizo è stabilito domani, mercoledì 15 ottobre, alle ore 15:00 allo stadio "Ruggieri" di Villa Vomano. Come saputo da fonti interne alla dirigenza, fondamentale per l'Ovidiana sarà il ritorno del veterano Stefano Scipioni in linea difensiva, che ha ormai scontato il turno di squalifica in seguito alla doppia ammonizione subita a Cupello. Tra i convocati di Casanova tornerà l'esterno under Filippo Di Nino, assente domenica scorsa per lutto familiare. Il forte classe 2006 aveva già superato il difficile momento servendo una tracimante doppietta con la Juniores nella giornata di lunedì. Nuovamente indisponibile sarà Christian Cangemi, non ancora ripresosi del tutto dopo la dolorosa perdita del padre delle ultime settimane. L'ex Teramo dovrebbe tornare operativo in settimana, ma ciò che per ora è certo è il fatto che non lo vedremo nella distinta di domani. Tegola anche in mediana, con Roberto Marcelli out a causa del brutto infortunio che lo ha costretto ad uscire in barella durante l'ultima gara di campionato. Stando all'attualità, le sue condizioni sono ancora in attesa di accertamenti, situazione che potrebbe lasciarlo fuori ancora per un pò. Per quanto concerne la probabile formazione, la quale si basa esclusivamente su indiscrezioni personali, potremmo potenzialmente vedere schierato il solito 4-2-3-1 di contenimento, ormai in pole position da inizio annata. In porta si prospetta subito un bel ballottaggio tra Cristiano Puglielli ed Alejandro Gonzalez, con quest'ultimo che partirebbe leggermente favorito vista l'importanza e la responsabilità che il match comporterà. Per il ruolo di terzino fisso, non dovrebbe mancare il capitano Romano Puglielli a sinistra, supportato dalla solida coppia difensiva Scipioni e Gianmarco Mesisca ma, date le numerose occasioni già avute in quel ruolo, occhio anche a Di Nino come possibile laterale mancino dalla vena realizzativa. A destra sarà lotta "green" tra Daniel De Amicis ed Alessandro Del Re, entrambi in ottima forma sia per accorciare in fase di copertura sia per inserirsi andando al cross. In regia quasi certo della titolarità Francesco Mattei, fisicità e tecnica, mentre l'altro più indiziato, viste le buone prestazioni offerte, dovrebbe essere Davide Traini, centrocampista moderno box to box di grande progressione, velocità e recupero palla. Come primo sostituto ci aspettiamo Lorenzo Bregasi, pronto a legare il gioco ed efficace in fase di interdizione. Complicato invece il discorso sugli esterni, per via della ricchezza di prime scelte. Ciò che sappiamo è che nelle ultime due partite, sulla sinistra il tecnico ha concesso totale fiducia al 2007 William Pettinella, ma la sensazione è che convincerebbe maggiormente il gioiello Elvio Di Cioccio, decisivo nella scorsa vittoria in Coppa Italia e dominante nella gara di domenica. Potenziale chance anche per Mirco Petrella, che è apparso ritrovato fisicamente e determinato ad incidere con le sue incursioni. Dall'altra parte, molta attenzione a Francesco Toracchio, dal momento che ha riposato nell'ultimo impegno con l'under19 e, perciò, sarebbe a disposizione con il massimo delle energie. In vantaggio dovrebbe comunque resistere Federico Barlafante, trascinatore assoluto delle ultime prestazioni. A chi riporre fiducia? Dopo la costante titolarità, non sarebbe una novità riconfermare i capocannonieri della rosa: Stefano D'Egidio sulla trequarti alle spalle dell'unica punta di sfondamento Ettore Padovani, che ha lasciato il segno anche nel momento più sconcertante della stagione. Particolarmente interessante il giovane Samuel Hidalgo, che potrebbe trovare spazio a partita in corso e provare a mettere il suo primo sigillo anche tra i grandi. Sarà solo il campo a rivelarci la verità ma, fino a quel momento, non possiamo fare altro che sperare in un radicale cambio di passo.
Fonte: interna alla società Ovidiana Sulmona