Coppa AbruzzoU17, il Pallozzi esplode di gioia: l'Ovidiana Sulmona è in finale!

I biancorossi tremano, ma la spuntano con un eroico 4-3. Pelino e Di Cioccio trascinatori assoluti. L'ultimo atto è atteso contro lo Spoltore

Il bomber e mvp Elvio Di Cioccio 

Una semifinale di ritorno gloriosa quella di ieri, sabato 16 maggio, tra Ovidiana Sulmona e i rivali pescaresi del Fater Angelini. I ragazzi di Casanova hanno saputo soffrire e portare a casa, dopo il precedente 2-3 dell'andata, un'altra solida vittoria (4-3) che vale un'indimenticabile finale. Il fischio d'inizio è stato sancito dall'arbitro aquilano, Alessandro Sardo, alle ore 16:00 allo stadio "Pallozzi" di Sulmona. I protagonisti, nonchè trascinatori di fatto, sono stati nuovamente il prodigioso bomber e fantasista Elvio Di Cioccio, uomo partita indiscusso, e il gigante Matteo Pelino il quale, avendo messo a segno, a seguito della fresca doppietta di ieri, 6 reti nelle ultime 4 gare, è diventato momentaneamente la scarpa d'oro del torneo. Una partita avvincente, leonina, divisa da un primo tempo più equilibrato nella prima parte, ma sicuramente più dinamico nella seconda e da un secondo tempo dominato dall'Ovidiana Sulmona, oltre che brulicante di splendidi gol. Quest'ultimi, infatti, vanno subito all'assalto con un acuto di Di Cioccio il quale, però, spara alto da dentro l'area. Al 25° minuto rispondono gli ospiti con un tiro velenoso dalla distanza respinto con i pugni da Andrea Ciacciarelli; dopo pochi istanti, arriva un'altra importante risposta: si distende e sventa prontamente una buona traiettoria angolata. Dopo il gol annullato giustamente per fuorigioco, le "furie biancorosse" ci riprovano con un fendente, ma l'estremo difensore ospite ci mette le mani e spedisce sopra la traversa. Successivamente c'è un' azione del Fater che si stampa pienamente sulla traversa. La gioia dell'1-0  premia proprio i rossoblu: cross basso e teso al centro dell'area di rigore, il difensore sbaglia il rinvio e condanna inevitabilmente la squadra all' autogol. Durante il recupero, l'Ovidiana Sulmona riesce benissimo a pareggiare i conti grazie al solito Di Cioccio: egli riceve palla sull'esterno, supera il muro avversario e realizza un assist al bacio per Pelino che, con grande freddezza e personalità, gonfia la rete da due passi. Inoltre, da menzionare c'è anche un presunto gol non assegnato agli ospiti che avrebbe messo, con molte probabilità, l'intero match di nuovo in discussione. A distanza di pochi minuti dall'inizio della seconda frazione, i biancorossi acquistano maggiore fiducia e sigillano prima il 2-1 firmato Di Cioccio, con un tiro magico d'esterno e poi il 3-1 di marca Pelino, il quale calcia con il piattone capitalizzando un cross delizioso dalla sinistra. Non finisce affatto qui, infatti al 74° il bomber e numero 10 Di Cioccio insacca, con una tecnica sopraffina, un "cioccolatino" su punizione che immobilizza il portiere ospite e porta il risultato sul 4-1. Nei minuti finali, accorciano le distanze inaspettatamente i rossoblu grazie ad una rasoiata vincente da fuori area che, dunque, fa tremare istantaneamente tutto il Pallozzi. La partita si conclude al cardiopalma: cross in mezzo seguito da un maestoso colpo di testa, che consente ai ragazzi di Costantini di segnare il roboante 4-3 e terminare la partita, nonostante la dura sconfitta, comunque a testa alta. Continua, invece, con grande entusiasmo la scalata verso il titolo per l'Ovidiana Sulmona di Casanova che, dopo la non riuscita del campionato, può ufficialmente lottare per un altro importante traguardo che, se conquistato, confermerebbe un'annata da incorniciare per tutto il settore giovanile sulmonese. La finale in questione sarà contro lo Spoltore di Zaramelli, reduce da una grandiosa rimonta per 5-1 contro la Valle Del Vomano.