L'Ovidiana Sulmona continua la cavalcata: piazzato il colpaccio firmato Stefano Scipioni

Solidità ed esperienza alla corte di De Deo. Il nuovo difensore arriva dal "triplete" in Promozione

Al centro Stefano Scipioni


Dopo diverse voci circolate nelle ultime settimane, l'ex Bacigalupo Vasto Marina è ufficialmente approdato in biancorosso. Il nuovo classe '87, dunque, andrà a coprire il vuoto lasciato da Di Gianfelice (passato a titolo definitivo alla Fucense Trasacco) nel prossimo campionato d'Eccellenza. Scipioni, profilo di grande leadership ed esperienza che, nonostante l'età, era già in pole position tra i possibili candidati, rappresenta sicuramente il tassello adatto per la difesa sulmonese dato che, grazie alla sua capacità di rendere sia come difensore centrale sia come esterno, può rappresentare un'interessante risorsa anche in zona offensiva. Inoltre, un giocatore che può garantire solidità di presenze e mentalità vincente, come dimostrano i 4 campionati vinti in 5 anni d'Eccellenza. L'ultima significativa annata, assieme ai biancazzurri del Bacigalupo Vasto Marina, è terminata con un roboante "triplete": campionato di Promozione e ritorno nel massimo livello dilettantistico dopo 4 anni, Coppa Italia e Coppa "Nello Mancini" (competizione in memoria del primo Presidente della LND Abruzzo). Nel suo prestigioso curriculum, balzano le 100 apparizioni in Serie D e, soprattutto, le 124 in Lega Pro (attuale Serie C) con il Teramo con 9 centri all'attivo e ben 4 presenze in Coppa Italia, dove ha affrontato Brescia, Salernitana, Alessandria e Cittadella. Da vantare ci sono senza dubbio le esperienze con Nardò, Avezzano, Lanciano (indossando la fascia da capitano e sfiorando i play-off), l'Aquila nella stagione 22/23 (vincendo ampiamente il torneo d'Eccellenza con un modesto bottino di 2 reti e arrivando in finale di Coppa Italia) e Amatrice Rieti l'anno successivo, con la quale ha vinto l'Eccellenza laziale (tramite superamento dei play-off) con anessa Supercoppa regionale, nella quale ha segnato il gol decisivo che ha poi portato la vittoria ai rigori. Un ottimo "pedigree", che culmina con la breve ma intensa parentesi con La Fiorita (San Marino), allenata da Thomas Manfredini (ex giocatore di Atalanta, Bologna e Udinese). Con quest'ultima, infatti, è riuscito ad ottenere, dopo il successo contro la compagine bielorussa dell'Isloch Minsk, l'accesso al secondo turno preliminare nella Uefa Europa Conference Leaugue uscendo, però, con i turchi del Basaksehir per un totale di 10-1 tra andata e ritorno. La società biancorossa, in successione ai clamorosi arrivi firmati Degidio e Mattei che fanno presagire un prosieguo di mercato a dir poco imprevedibile, piazza un altro colpo di fortissima affidabilità sia dentro che fuori dal campo e si prepara, con alacre spirito di competizione, a spiccare come una delle regine della prossima stagione. Ora la fatidica domanda è: sarà a Sulmona il quinto titolo consecutivo per Scipioni?