Ovidiana implacabile, buona la prima prova: travolto il Roccacasale 7-1. Ecco le pagelle biancorosse

Tra under promettenti e over di spessore finisce 7-1 al Pallozzi. Barlafante e Toracchio trascinatori assoluti, Marcelli e Mattei maestri della mediana, D'Egidio bomber di razza

Il numero 10 Stefano D'Egidio

Il nuovo volto dell'Ovidiana Sulmona brilla di uomini forti e, soprattutto, di giovani promesse già di massimo livello. Infatti, nella partita di ieri, venerdì 1 agosto presso lo stadio "Pallozzi" di Sulmona, i biancorossi targati Gianluca Casanova hanno offerto una grandissima prestazione imponendosi 7-1 contro i gemellati del Roccacasale. Prima amichevole superata con successo per gli ovidiani che, come già anticipato, ha riguardato un allenamento Juniores congiunto durante la seconda frazione di gioco. Dopo un'approfondita sessione di riscaldamento, i peligni sono scesi subito in campo con spiccata verve agonistica ed alacre spirito di determinazione, riuscendo a dirigere con perfezione tutti gli spazi in mezzo al campo: sublimi chiusure aeree, contrasti puliti, passaggi precisi ed efficaci, interessanti imbucate ed ottimi traversoni. Nel complesso, è stata una gara molto corretta e dinamica. A parte qualche timido tentativo offensivo da parte del Roccacasale, la cui compagine ha comunque dimostrato di avere prospetti di buone qualità tecnico-tattiche, l'Ovidiana ha esperito molte più occasioni sia sugli esterni sia sulla mediana, con il solido tandem Marcelli-Mattei sempre pronto a dettare i tempi d'inserimento e a vincere i duelli giocando sullo stretto. Tra i top acquisti di categoria a debuttare sono stati l'attaccante, oggi impiegato nel ruolo di trequartista, Stefano D'Egidio (autore di una scoppiettante doppietta), il difensore Christian Cangemi (il migliore della retroguardia), il senatore vincente Stefano Scipioni, il regista Francesco Mattei (quantità, qualità ed esperienza) e l'uomo partita Federico Barlafante, trascinatore assoluto con 1 gol e 2 assist conditi da una dimostrazione di immensa tecnica ed esplosività. Il rinomato titolo di man of the match va senza dubbio anche al classe 2006 Francesco Toracchio, talento purissimo che ieri ha disputato una gara pirotecnica e sopra le righe, sigillando una doppietta stratosferica inclusa di delizioso pallonetto in regalo. Nonostante una bella diagonale avversaria che accorcia le distanze sul 5-1, l'esterno sulmonese Filippo Di Nino sfodera un morbido tap-in che porta i compagni sul risultato di 6-1. A chiudere il sipario è il nuovo innesto green Samuel Hidalgo, ex Valle Peligna, grazie ad un assist millimetrico del solito Di Nino. Inoltre, hanno avuto un consistente minutaggio anche il classe 2008 Andrea Ciacciarelli (prima apparizione sotto tono ma con tanto margine di miglioramento), Samuele Basile, Lorenzo Bregasi, Elvio Di Cioccio (elegante ma poco cinico), Edoardo Trigiani (autore di 1 assist), Cristiano Puglielli e Andrea di Padova (entrambi ibridati con la casacca del Roccacasale), William Pettinella e Matteo Pelino (apparizione sufficiente elogiata dall'assist). A conferma del lavoro svolto in questi giorni, è partito decisamente con il piede giusto il tecnico Gianluca Casanova, il quale ha saputo dimostrare serietà per il progetto e disponibilità verso i giovani. Per alzare un pò di più l'asticella, almeno sulla carta, il prossimo incontro avrà come importante test il Vis Pescara di mister Antignani. L'Ovidiana Sulmona sarà in grado di riconfermarsi?

Ovidiana-Roccacasale: le pagelle biancorosse

Ovidiana Sulmona (4-2-3-1): Ciacciarelli 5,5; Puglielli R. 6; Cangemi 7,5; Scipioni 6,5; Basile 6; Marcelli 7,5; Mattei 8 (Bregasi 6); Barlafante 8,5 (Di Nino 7); D'Egidio 8 (Pelino 6,5); Toracchio 8,5 (Di Cioccio 6,5); Trigiani 6,5 (Hidalgo 6,5) All.Casanova 7,5