Eccellenza, patto rispettato: l'Ovidiana Sulmona non sbaglia, rimonta la Folgore 2-3 e si rilancia in classifica
L'Ovidiana scivola, poi il trio delle meraviglie butta giù la Folgore. Ecco il riassunto della gara
![]() |
Il numero 10 ovidiano Stefano D'Egidio |
Urla di liberazione allo stadio San Marco: finalmente è vittoria per l'Ovidiana Sulmona di Casanova, reduce da una partita pirotecnica contro un'organizzata Folgore Delfino Curi Pescara battuta, nonostante un campo difficile, in rimonta 2-3. Un organico, quello di mister Cristofari, già ben rodato e con interessanti talenti. Patto dunque rispettato da parte dei sulmonesi i quali, rispetto alla figuraccia sporcata Mosciano, sono scesi in campo con l'atteggiamento giusto e con meticolosa preparazione tecnico-tattica. Dopo il gelante vantaggio pescarese firmato da Alejandro Prendes Reina, lesto nello sfruttare un brutto errore di Romano Puglielli in fase di chiusura, i peligni tornano in carreggiata alla mezz'ora con il rigore del mago Stefano D'Egidio, che fa comparire la palla direttamente dentro il sacco, imponendo così il prezioso pareggio: l'azione parte dall'asse Di Cioccio-D'Egidio, poi scarico per Federico Barlafante (assente tra i convocati negli ultimi due incontri causa leggero risentimento muscolare), che penetra in area di rigore e, a seguito di un maestoso doppio dribbling, viene messo giù fallosamente. Il resto è pura precisione. Primo tempo molto positivo per gli ovidiani, i quali si sono spesso resi pericolosi in avanti creando tante occasioni nitide e, sorvolando l'errore sul primo gol, concedendo poco o nulla agli avversari in zona arretrata. Ovazione meritatissima per il tandem Barlafante-D'Egidio che, con le loro alte giocate individuali ed il loro spettacolare protagonismo offensivo, hanno trascinato completamente la squadra nei primi quarantacinque minuti. Finito l'intervallo, i peligni hanno perfezionato volto entrando di fatto ancora più decisi e trovando subito la via del vantaggio con Barlafante, ancora pienamente sul pezzo, grazie all'assist del numero 10 D'Egidio: potente rasoiata che accarezza il palo e culmina in rete. Durante l'ultimo quarto, è sempre nei paraggi re D'Egidio che, con prontezza e visione di gioco, elargisce un passaggio chiave al bomber Ettore Padovani, il quale risponde posizionando la sfera sotto la traversa. Poco dopo arrivano brutte notizie, dato che la Folgore riapre il match da calcio d'angolo con il difensore Roberto Ferri, che abbraccia il suo primo centro in campionato. Il finale ha costretto l'Ovidiana a soffrire i traversoni avversari, elusi magistralmente da un'attenta linea difensiva. Oltre le odierne certezze, tra i migliori del Sulmona un posto va riservato anche al difensore Stefano Scipioni, capace di contenere le fiammate dei biancazzurri e di lottare su tutti i contrasti. Ben sei sono stati gli ammoniti locali, tra cui Kako Ortigão e Roberto Ferri, mentre soltanto due per gli avversari peligni (Stefano Scipioni e Filippo Di Nino). Quest'ultimi, saliti attualmente all'ottavo posto in classifica, attenderanno la Pro Vasto, vincente di misura sulla Fucense, domenica prossima al "Pallozzi".
Folgore Delfino Curi Pescara - Ovidiana Sulmona: ecco la formazione titolare dei biancorossi
Ovidiana Sulmona (4-2-3-1): Cristiano Puglielli, Romano Puglielli, Stefano Scipioni, Gianmarco Mesisca, Filippo Di Nino (Under), Lorenzo Bregasi, Francesco Mattei, Elvio Di Cioccio (Under), Stefano D'Egidio, Federico Barlafante, Ettore Padovani
All. Gianluca Casanova