JunioresU19, spettacolare rimonta biancorossa: l'Ovidiana Sulmona firma un roccioso 3-2 al Sant'Omero Palmense
Partenza a mille: il doppio squillo del generale Pelino ribalta i conti e regala tre punti pesantissimi. Ora testa e cuore contro la Torrese
![]() |
Il classe 2008 Matteo Pelino |
Fischio d'inizio anche per il campionato regionale Juniores U19, che riapre i battenti dopo la lunga pausa estiva. Sullo sfondo di un grintoso "Pallozzi", l'esordio stagionale ha coinvolto l'Ovidiana Sulmona di Casasanta contro l'ostico Sant'Omero Palmense di Antonacci, introdotto quest'anno in categoria. Nonostante i tanti falli, è stata una gara robusta, tirata, equilibrata e a tratti dominata. Onore agli ospiti, i quali al decimo minuto spezzano il possesso dei biancorossi andando clamorosamente in vantaggio grazie ad un freddissimo Stefano Correa, che dal dischetto si inventa un prelibato rasoterra all'angolino basso. Più avanti i santomeresi, già super galvanizzati dal precedente sigillo, impacchettano un imponente 0-2 targato nuovamente Correa: taglio centrale proveniente dalla fascia sinistra e piazzato a mezz'altezza. Il raddoppio, frutto di una difesa locale troppo schiacciata e gravemente disunita in marcatura, ammutolisce lo stadio. Verso la fine del primo tempo, accade una reazione decisa e tagliente dell'Ovidiana che, accompagnata dalla spinta dei tifosi e dalla fiducia del mister, accorcia benissimo le distanze con il provvidenziale Carmine Bucci, il quale fa partire una botta precisa che accarezza l'incrocio, per poi intrufolarsi elegantemente in rete. Tralasciando i primissimi minuti di gara ben gestiti dai locali, si è assaporato un primo approccio non totalmente convincente da parte dei sulmonesi, i quali hanno alternato un buon pressing, ordinato giro palla, tempestività sulle fasce e rapidità in profondità, ad un palleggio sterile fatto di molteplici errori individuali. Dall'altra parte, un Sant'Omero Palmense che ha sorpreso chiunque con la propria aggressività in fase di copertura, puntualità difensiva, organizzazione in fase di non possesso e rapidità nel creare gli spazi in profondità. In particolare nella seconda fase di partita, da puntualizzare sono i numerosi interventi inconsulti contro i padroni di casa, il fatale calo di concentrazione e la troppa leggerezza difensiva. Tornando all'Ovidiana, al centro dei riflettori è stato il neoacquisto peligno Samuel Hidalgo, il migliore della prima frazione per propositività, senso della posizione, tecnica nello stretto e pericolosità dalla distanza (ad esempio, il grande tiro deviato in allungo dal portiere avversario durante la prima mezz'ora). Nel secondo tempo, il merito va prima di tutti al mister Daniele Casasanta, che cambia sia stile di gioco (più cinico, attento sulle chiusure ed efficace nella rotazione) sia, soprattutto, assetto tattico con cambi dinamici e mirati. Sucessivamente, infatti, arriva il pari biancorosso spedito direttamente dal generale Matteo Pelino, al debutto con la formazione Juniores che, con una perfetta diagonale, fa esplodere di gioia il pubblico. Poco prima del consistente recupero finale, è sempre lui a prendersi la scena: dribbling secco e rasoiata da pochi passi che, inevitabilmente, sovverte il risultato e regala ai compagni tre punti pesantissimi. Inizio dunque esplosivo per i biancorossi, che giovedì 11 settembre proveranno, con invincibile grinta e solida mentalità, a ripetere l'impresa in transferta contro un' imprevedibile Torrese.