Under19, D'Ortenzio esplode il tris: una grande Ovidiana divora 4-1 un impaurito Manoppello

Un'Ovidiana in dieci passa ampiamente sul Manoppello e tocca il terzo posto in classifica. D'Ortenzio si sblocca tre volte, Antonangeli cala il poker, Di Cioccio dipinge lo show

Gianluca D'Ortenzio (a sinistra) e Elvio Di Cioccio (a destra)

Il fortino sulmonese non si smuove. È terminato infatti con una roboante vittoria il quinto turno del campionato Juniores Regionale U19, che ha visto un'imbattuta Ovidiana Sulmona divorare 4-1 uno scosso Manoppello che, dopo la scorsa pirotecnica rimonta rifilata alla Santegidiese, si è dovuto arrendere davanti ai colossi ovidiani cedendogli momentaneamente lo scettro del terzo posto in classifica. Con questo risultato, i sulmonesi si sono confermati, assieme al Celano, la compagine più difficile da superare in casa, dato il tris di vittorie al Pallozzi e, soprattutto, quella con il reparto offensivo più prolifico dell'intera competizione (14 gol fatti in un computo di cinque gare). Inoltre, dal 2023 ad oggi, il Manopello ha sempre perso la sfida contro i peligni. La prima frazione è terminata sul liscio risultato di 2-0 in favore dei ragazzi di Casasanta. Ad aprire il tabellino è stata la rivelazione di giornata, classe 2008, Gianluca D'Ortenzio: dribbling secco di Elvio Di Cioccio, poi scarico sull'attaccante che insacca un potente fendente sotto la traversa. Più avanti, è sempre lui che supera il difensore, si accentra e lancia un gran tiro da fuori che gonfia splendidamente la rete. Non di basso conio è stata l'espulsione rimediata dal centrocampista Filippo Agnitti, che ha lasciato la squadra in dieci a metà primo tempo. Nonostante la beffa, è stata una prova decisamente positiva da parte sua fatta di tanta esplosività e propositività. Seppur in minoranza, i biancorossi sono tornati negli spogliatoi convinti di aver messo in campo una gara ricca nel palleggio, stretta sulle marcature e larga sugli inserimenti, rapida tra le linee ed aggressiva nel pressing. Da rimproverare soltanto qualche errore di troppo in fase di costruzione, soprattutto sui passaggi lunghi. Dall'altra parte, invece, un avversario particolarmente schiacciato e sterile d'intensità. Il secondo tempo, più spezzato, ha mostrato l'egemonia dei locali, i quali hanno imposto il proprio ritmo di gioco con ineffabile personalità, instancabile verve agonistica e tantissima gamba. Infatti, è arrivato subito il tris firmato da un immenso D'Ortenzio, che ha trafitto il portiere tramite un imperioso colpo di testa, sbloccando così il suo score personale e facendolo lievitare già a quota tre gol. Il 4-0 è frutto di una combinazione tra il rapace Francesco Antonangeli ed il pittore Di Cioccio, con quest'ultimo che accende lo show e dipinge un assist favoloso per il rabbioso tap-in di Antonangeli. Poco prima del triplice fischio, è arrivato il rocambolesco 4-1: il capocannoniere dei rossoblu, nonchè centrocampista Davide Tamburro, calcia una parabola da punizione che si infila direttamente in porta, lasciando senza parole sia il pubblico che gli addetti allo staff. Tre punti solidissimi per l'Ovidiana Sulmona, la quale ha eclissato una squadra senza dubbio tra le più in forma. Per puntare alla vetta, occorrerà obbligatoriamente battere lunedì prossimo anche il Montorio in trasferta, che è apparso in lenta ripresa.